150,00€
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Grasse è la culla della profumeria e produce alcune delle materie prime di altissima qualità al mondo, questa bellissima regione ci accoglie tutti nel suo abbraccio di fiori preziosi e aromi senza tempo. Il “ Maître Gantiers ” produceva guanti, ventagli e altri accessori profumati per le Case Reali dell’Europa rinascimentale . Nel 2018, l’UNESCO ha accreditato l’Arte della Profumeria a Grasse come Patrimonio dell’Umanità alla luce della loro eccezionale conoscenza associata alla coltivazione degli ingredienti e all’arte della composizione dei profumi.
Il nostro desiderio era quello di creare una fragranza che rappresentasse la storia e l’artigianato unico di Grasse, consentendo a tutti di godere della qualità e della vera grandezza dell’arte della profumeria francese. Per ottenere questo, Gian Luca Perris ha selezionato un protagonista di adeguata grandezza:
«A Grasse c’erano diversi candidati degni di nota per essere il capo creativo di questo progetto! Ma per me, Jean Claude Ellena è il profumiere più iconico del nostro tempo e sta al di sopra di tutti gli altri. Chiaramente, non c’è dubbio che sia artisticamente nato a Grasse. »
cit. Gian Luca Perris
Molti di voi conoscono Jean Claude Ellena dai capolavori che ha creato. Non tutti però conoscono tutta la sua storia: da bambino raccoglieva gelsomino e rose con la nonna, poi ha iniziato a lavorare nelle fabbriche producendo oli essenziali e assoluti, oltre a tutto è poi diventato maestro dell’arte della composizione dei profumi. . Jean-Claude Ellena ha sperimentato in prima persona tutti gli elementi che hanno reso Grasse un patrimonio dell’umanità:
“Jean Claude si definisce un« écrivain des odeurs », adoro chiamarlo il poeta del profumo, ed è stato un vero privilegio lavorare con lui a questo progetto”
cit. Gian Luca Perris
«La mia devozione al gelsomino risiede nella mia infanzia a Grasse. Da bambino raccoglievo il gelsomino all’alba, cogliendo uno ad uno i fiori di porcellana bianca, il loro odore era verde, trasparente e inebriante. A mezzogiorno, l’ultimo degli ultimi petali bianchi ha rilasciato un caldo profumo di fiori d’arancio. Di notte, i fiori dimenticati, ora ingialliti, emanavano una felice, profonda fragranza animalica. Se il suo profumo veniva ritmato dall’ora del giorno, la sua natura non cambiava mai. Ammirare quest’opera della natura è stata la mia ispirazione per immaginare il profumo in modo diverso, per giocare con i suoi elementi e modificarne gli effetti per renderlo unico e per sempre Jasmine. »
Jean Claude Ellena
Assoluta di gelsomino, chiodi di garofano, tagete, muschio |
100 ml – 50 ml |